
L’elegante dolcezza delle colline, il richiamo azzurro del mare, le distese di vigneti, uliveti e frutteti generosi.
Cultura e culto del saper vivere si sentono intensi
nelle campagne assolate, nei borghi antichi e nelle città ridenti.



La provincia di Forlì-Cesena, cuore della Romagna, è un territorio eletto, ricco di terre aspre e gentili, dove gli elementi del paesaggio offrono diverse e intense emozioni. Si percepiscono le tracce di popoli e culture come Umbri, Etruschi, Galli, Romani, Bizantini, Longobardi e si ammirano le grandiose opere di arte e architettura del Rinascimento commissionate da famiglie come i Malatesta, i Montefeltro e i Medici. Un territorio generoso in grado di offrire grani, olio, vino, formaggio. Nei boschi si raccolgono castagne e si cercano tartufi. Gioia di vivere nei teatri, festival, eventi che animano campagne e città tutto l’anno. Una tradizione enogastronomica unica ed irresistibile conosciuta in tutto il mondo.
La provincia di Forlì-Cesena, cuore della Romagna, è un territorio eletto, ricco di terre aspre e gentili, dove gli elementi del paesaggio offrono diverse e intense emozioni. Si percepiscono le tracce di popoli e culture come Umbri, Etruschi, Galli, Romani, Bizantini, Longobardi e si ammirano le grandiose opere di arte e architettura del Rinascimento commissionate da famiglie come i Malatesta, i Montefeltro e i Medici. Un territorio generoso in grado di offrire grani, olio, vino, formaggio. Nei boschi si raccolgono castagne e si cercano tartufi. Gioia di vivere nei teatri, festival, eventi che animano campagne e città tutto l’anno. Una tradizione enogastronomica unica ed irresistibile conosciuta in tutto il mondo.
